La dichiarazione di Mallela sottolinea che l'offerta funge da catalizzatore per l'attivazione di funzionalità dinamiche e basate su eventi supportate dalla tecnologia blockchain:
"La programmabilità è fin dall'inizio un obiettivo chiave per le valute digitali e il denaro tokenizzato".
Peter Rathgeb, tesoriere del gruppo Siemens AG, ha aggiunto che l'introduzione della programmabilità sfrutta i "vantaggi e le caratteristiche del mondo delle criptovalute" in combinazione con i conti bancari basati su blockchain di JPMorgan.
"Questo porterà Siemens al livello superiore di automazione non solo per l'ottimizzazione dell'uso del capitale circolante, ma anche per l'abilitazione di modelli di business digitali basati sui dati e per il supporto della scalabilità del nostro business Siemens dal punto di vista della tesoreria."
JPMorgan starebbe inoltre sviluppando una nuova soluzione basata su blockchain per le transazioni transfrontaliere. Secondo un rapporto del 7 settembre, la nuova soluzione di token di deposito costituirebbe un'offerta separata rispetto alla piattaforma JPM Coin e dovrà attendere il via libera normativo negli Stati Uniti.