Family Entertainment Expo (Fee): dal 10 al 12 marzo alla Fiera di Bergamo l'evento internazionale riservato agli operatori del divertimento.
Alla Fiera di Bergamo dal 10 al 12 marzo si accendono i riflettori sulla prima edizione di Family Entertainment Expo, il nuovo evento internazionale dedicato al settore del divertimento. Organizzata da Promoberg insieme al Consorzio FEE (costituito da un gruppo di aziende leader nella produzione e installazione di giochi e parchi gioco), la fiera è riservata agli operatori del gioco senza vincite in denaro e, oltre a mettere in mostra i migliori prodotti da intrattenimento (dai giochi più tradizionali come il calcio balilla a quelli della realtà virtuale), ospita eventi collaterali e conferenze dedicate a temi di rilievo per l'industria del settore.
Più di 50 imprese presenti su 6.500 metri quadrati, provenienti da quattordici regioni italiane e da sei nazioni straniere, in rappresentanza dei più importanti brands anche a livello mondiale; motivo per cui la manifestazione si è meritata sin dal debutto la qualifica di internazionale. Tra le imprese, la regione più rappresentata è la Lombardia (11 aziende, di cui 5 bergamasche), seguita da Emilia-Romagna (7) Lazio e Campania (5 a testa). Le sei aziende straniere provengono da Argentina, Polonia, Germania, Repubblica San Marino, Belgio e Romania. Tra i settori merceologici più rappresentati citiamo: centri d'intrattenimento per le famiglie, videogames, bowling, calcio balilla, giostrine, simulatori, realtà virtuale. La filiera dell'amusement in Italia coinvolge 60mila addetti e centinaia di imprese che lavorano nell'ambito della produzione. Realtà e professionisti che arrivano a 500mila se si tiene conto anche del front office e dei settori amministrativi. Un comparto enorme, quindi, che richiede attenzione anche a livello istituzionale e politico.
Il debutto al centro fieristico e congressuale di via Lunga rappresenta di fatto la prima fiera del settore organizzata in stretta sinergia con gli operatori, un'occasione per scoprire le nuove tendenze e sollevare temi importanti riguardo al futuro dell'amusement italiano, tra i protagonisti nel mondo. "Con Family Entertainment Expo - osservano Luciano Patelli, presidente di Promoberg, e Tiziano Tredese, presidente del consorzio FEE - lanciamo un nuovo evento di caratura internazionale riservato agli operatori (B2B) che coinvolge tutti gli aspetti dell'intrattenimento puro; quindi non quello legato ai giochi d'azzardo e alle vincite o meno di denaro, ma al solo divertimento, che non ha età. La fiera, anche con i numerosi incontri e convegni in calendario al centro congressi, mette al centro una rete di imprese del settore che non hanno nulla a che fare con il gioco d'azzardo, le scommesse, il gambling. Realtà che, oltre a rappresentare un'eccellenza del Made in Italy, svolgono anche un ruolo sociale in cui a vincere sono il divertimento e il sorriso. Bergamo, oltre a rilanciare un mercato che ha tanta voglia di ricominciare e farsi conoscere meglio, vuole lanciare un messaggio anche alla politica e alle istituzioni, per rimarcare ancora una volta la bontà del settore così ben rappresentato a Fee e che merita risposte e regole adeguate".
Tra un convegno e un dibattito, tutti gli operatori e i visitatori presenti in Fiera potranno sfidarsi su vari terreni di gioco, partecipando ai tornei, avvincenti e divertenti, di Flipper. A disposizione inoltre un'area dedicata al fascino del vintage, con i più iconici flipper degli anni '80 e '90 per un bel tuffo nel... passato.
FEE può contare sulle grandi competenze degli organizzatori e sulla Fiera di Bergamo, quartiere fieristico e congressuale moderno e hi-tech collocato strategicamente sullo scacchiere della mobilità, servito direttamente dal trasporto pubblico e dalla tangenziale di Bergamo e ad una manciata di chilometri dai caselli autostradali della A4 Milano-Venezia; dalla stazione ferroviaria e dall'aeroporto internazionale "Il Caravaggio" di Orio al Serio (BGY), che collega Bergamo con 140 destinazioni in tutta Europa, parte del Nord Africa e Medio Oriente, il che facilita molto gli arrivi da tutta Italia e dall'estero.
Eventi Centro Congressi
Venerdì 10 marzo
ore 11 - Leisure & Retail. Convegno sull'importanza del tempo libero.
ore 14 - Assemblea Associazione Nazionale Esercenti Spettacoli Viaggianti (Anesv). Focus sulle imprese che svolgono attività itinerante, come luna park, parchi divertimento, tematici acquatici e faunistici e parchi avventura.
ore 16 - Game Arena & eSports. Presentazione delle Game Arena e degli eSports; il concept, gli utenti, le analisi di mercato mondiale e nazionale, con dati attuali e proiezioni future.
Sabato 11 marzo
ore 10 - Assemblea del Sindacato nazionale italiano spettacoli viaggianti (Snisv)
ore 12 - Conferenza Stati generali Amusement. Conferenza dedicata al settore del puro intrattenimento. Intervengono le istituzioni e i presidenti delle associazioni. Al termine un question time in collaborazione con GiocoNews.
ore 14 - Conversazione spazi sale eSports e di realtà. Conversione di esercizi commerciali in Game Arena: prerequisiti e proiezioni economico-finanziarie.
ore 16 - Metaverso. Intrattenimento di ieri, oggi e domani: un tuffo nel Metaverso. Panoramica sull'evoluzione del mondo del gaming fino all'evoluzione del Metaverso e all'interazione fra questo "nuovo mondo" e il business.
Domenica 12 marzo
ore 11 - Twitch e l'intrattenimento digitale. La vita del Content Creator: trasformare il gioco on-line in intrattenimento e-business. Twitch e le nuove tendenze sui Social network.
Info: feexpo.it/fiera-bergamo