beta - fireinvestment.io logo beta - fireinvestment.io logo Home Markets News Resources Burn it

Burn it

Login Register

2023-03-09 10:41:00

Innovativo progetto di mobilità sostenibile per la nautica Lakenergy è una startup innovativa nata nel 2021 con l’obiettivo di rendere disponibili a noleggio imbarcazioni elettriche sui laghi italiani e del Nord Europa   Il mercato europeo del noleggio nautico (escludendo i charter di lusso) vale secondo l’ultima stima di Future Market Insights 5,5 miliardi di euro. Lakenergy ha calcolato che soltanto soltanto quello del [...]

Innovativo progetto di mobilità sostenibile per la nautica Lakenergy è una startup innovativa nata nel 2021 con l'obiettivo di rendere disponibili a noleggio imbarcazioni elettriche sui laghi italiani e del Nord Europa Il mercato europeo del noleggio nautico (escludendo i charter di lusso) vale secondo l'ultima stima di Future Market Insights 5,5 miliardi di euro. Lakenergy ha calcolato che soltanto soltanto quello del noleggio lacustre in Italia generi un fatturato di 80 milioni di euro. Nelle prime due stagioni di attività, oltre a testare scafi, motori e batterie (già disponibili sul mercato, ma mai assemblate insieme), Lakenergy ha sviluppato un'applicazione (IOS e Android) per rivoluzionare le farraginose e lunghe pratiche di prenotazione, eliminando completamente inutili e poco ecologici moduli cartacei e introducendo sistemi di pagamento sicuri e tacciabili, già testati con successo dalle compagnie di car sharing presenti nelle grandi metropoli. La condivisione (sharing), però, nelle intenzioni dei fondatori non si deve limitare a questo, anzi! Le esperienze dei clienti dovranno essere condivise con tutta la community di chi vuole fare qualcosa di concreto per contrastare cambiamenti climatici e inquinamento. Per questo Lakenergy sta sviluppando una nuova release dell'applicazione. Oltre a suggerire itinerari ed esperienze ai turisti, permetterà a tutti gli utilizzatori di inserire commenti, foto e video della loro giornata a bordo della prima flotta di e-Boat presente in Italia. Un'idea che è piaciuta anche a molti noleggiatori di barche con motore endotermico. Oltre alla possibilità di snellire le pratiche burocratiche e velocizzare le procedure di noleggio, hanno colto l'opportunità di fidelizzare la clientela offrendo un servizio finalmente al passo coi tempi. La nuova applicazione, quindi, verrà offerta in modalità SaaS (Software as a Service) anche ai noleggiatori che oggi non sono ancora pronti ad accettare la sfida dell'elettrico, ma sicuramente lo saranno nei prossimi anni. Il progetto Lakenergy è stato testato nel 2022 con 10 imbarcazioni su ci "Abbiamo già validato il nostro modello - spiega il presidente Roberto Nardini - e il piano di sviluppo è coerente e in linea con il mercato. Siamo una realtà scalabile, in grado di espandersi rapidamente anche su scala europea. Sono particolarmente orgoglioso del successo del modello di business B2B2C rivolto alle più prestigiose strutture ricettive, che grazie alla nostra proposta possono offrire alla clientela servizi ad alto valore aggiunto senza distrarre risorse al proprio core business".

Read the Disclaimer : All content provided herein our website, hyperlinked sites, associated applications, forums, blogs, social media accounts and other platforms (“Site”) is for your general information only, procured from third party sources. We make no warranties of any kind in relation to our content, including but not limited to accuracy and updatedness. No part of the content that we provide constitutes financial advice, legal advice or any other form of advice meant for your specific reliance for any purpose. Any use or reliance on our content is solely at your own risk and discretion. You should conduct your own research, review, analyse and verify our content before relying on them. Trading is a highly risky activity that can lead to major losses, please therefore consult your financial advisor before making any decision. No content on our Site is meant to be a solicitation or offer.