beta - fireinvestment.io logo beta - fireinvestment.io logo Home Mercati Notizia Risorse Burn it

Burn it

Accesso Registrare

2023-03-10 10:06:00

[Recensione] Marketing e PR: le regole del futuro secondo Meerman Scott

Pubblicato per la prima volta nel 2007 e giunto all'ottava edizione, il bestseller "Marketing e PR" (Apogeo edizioni) è da considerarsi a tutti gli effetti un classico assoluto del settore, con oltre 400mila copie vendute e un'integrazione di contenuti costante che - di ristampa in ristampa - lo attualizza allineandolo alle dinamiche comunicative più recenti. E non potrebbe essere altrimenti, considerato l'impatto dirompente e inedito che lo sviluppo tecnologico ha raggiunto nell'ultimo anno, basti pensare all'introduzione su larga scala dell'intelligenza artificiale tramite strumenti ad altissimo potenziale come ChatGPT. Se tutte le professioni hanno subito e subiranno dei mutamenti profondissimi, anche il mondo del marketing e delle PR non fa eccezione. Le skills che un tempo garantivano un'operatività compatibile con le esigenze di mercato, oggi rimangono certamente basilari ma non più sufficienti. Come spiega nel suo libro David Meerman Scott, esperto di marketing e strategie di business di fama internazionale, ciò che fino a pochi anni fa funzionava online era un tipo di strategia basata su disturbo e coercizione, oggi inapplicabile e nociva. A marketer e PR è quindi richiesto un sostanziale cambio d'approccio nella comunicazione, su tutti la capacità di iniziare a pensare come un giornalista e agire di conseguenza; confezionando, cioè, contenuti di alto valore per riuscire a emergere e differenziarsi nel mare magnum del disordine digitale. Le nuove regole del mercato, in un'era che sarà sempre più dominata dall'Ai e dal machine learning, non lasciano spazio a esitazioni di sorta. La necessità primaria è infatti quella di integrare all'interno di questi due mondi le innovazioni chiave della tecnologia, un processo non più rimandabile. Pensato come un vero e proprio manuale operativo ricco di esempi pratici, "Marketing e PR" si basa proprio su questo assunto: il web e il digitale hanno cambiato il mondo, e insieme ad esso anche il modo in cui le persone comunicano e interagiscono tra loro. Anche la comunicazione aziendale deve ripartire da questa consapevolezza, mettendo al centro del focus i clienti attuali e potenziali grazie a messaggi mirati, agendo su nicchie targettizzate e, soprattutto, fornendo informazioni rilevanti e possibilità d'interazione grazie al supporto della tecnologia. La sfida per le imprese consiste nel comprendere come aggiornare concretamente le proprie modalità comunicative per stare al passo con i tempi. Il libro di Scott, in questo, si rivela un alleato prezioso. L'autore accompagna il lettore passo dopo passo, con numerosi casi studio, attraverso le strategie per ottenere il massimo dalla comunicazione sul web e impiegare al meglio strumenti all'avanguardia, con l'obiettivo di raggiungere sempre e comunque il giusto target. Tra strategie di PR, marketing e comunicazione in tempo reale, "Marketing e PR" si riconferma ancora una volta un testo all'altezza del suo autore, e rappresenta senza dubbio una delle guide più complete e innovative in circolazione, soprattutto in materia di public relations.

Leggi la dichiarazione di non responsabilità : Tutti i contenuti forniti nel nostro sito Web, i siti con collegamento ipertestuale, le applicazioni associate, i forum, i blog, gli account dei social media e altre piattaforme ("Sito") sono solo per le vostre informazioni generali, procurati da fonti di terze parti. Non rilasciamo alcuna garanzia di alcun tipo in relazione al nostro contenuto, incluso ma non limitato a accuratezza e aggiornamento. Nessuna parte del contenuto che forniamo costituisce consulenza finanziaria, consulenza legale o qualsiasi altra forma di consulenza intesa per la vostra specifica dipendenza per qualsiasi scopo. Qualsiasi uso o affidamento sui nostri contenuti è esclusivamente a proprio rischio e discrezione. Devi condurre la tua ricerca, rivedere, analizzare e verificare i nostri contenuti prima di fare affidamento su di essi. Il trading è un'attività altamente rischiosa che può portare a perdite importanti, pertanto si prega di consultare il proprio consulente finanziario prima di prendere qualsiasi decisione. Nessun contenuto sul nostro sito è pensato per essere una sollecitazione o un'offerta