beta - fireinvestment.io logo beta - fireinvestment.io logo Home Markets News Resources Burn it

Burn it

Login Register

2023-03-08 21:14:29

WaterWeek 2023: l'acqua tra passione e cultura - BergamoNews

Organizzata da Uniacque, la nuova edizione della settimana dedicata alla più preziosa delle risorse del pianeta è in programma dal 13 al 16 aprile Bergamo. Torna WaterWeek, la settimana dedicata alla più preziosa delle risorse del pianeta: l'acqua. La manifestazione, che vanta un fitto calendario di eventi e appuntamenti - alcuni più specifici, destinati agli addetti ai lavori; altri di più ampio respiro, aperti al pubblico -, avrà luogo a Bergamo da giovedì 13 a domenica 16 aprile 2023. Un'iniziativa simile sarà prevista anche a Brescia nei mesi successivi, a sottolineare il continuo dialogo e legame tra le due città. WaterWeek è la continuazione di un viaggio iniziato con le passate edizioni del WaterSeminar e con la prima di quest'evento proposta lo scorso anno. Un viaggio caratterizzato dalla passione per l'acqua, dalla sua nascita, le sorgenti, al suo punto di approdo: le nostre case. Da qui, l'idea di portare ai cittadini l'idea di fondo che l'acqua è un bene fondamentale, il più importante di tutti, e in quanto tale va salvaguardato. Soprattutto oggi. Nella mattinata di mercoledì 8 marzo, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della manifestazione al Teatro Donizetti, direttamente coinvolto anche in occasione di numerosi eventi in programma. Il progetto è stato finanziato dal Comune di Bergamo tramite il bando contributi a sostegno di progetti per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. WaterWeek 2023 è stata ideata e promossa da Uniacque in collaborazione con Utilitalia, APE, Water Alliance, Università degli Studi di Bergamo, Acque Bresciane, Fondazione Teatro Donizetti e Associazione Culturale Guide Turistiche Città di Bergamo, con il patrocinio di Confservizi Lombardia, la partecipazione di Bergamo Città Creativa per la Gastronomia Unesco e con il contributo di Confartigianato. Tanti attori per un intento comune: rendere i cittadini consapevoli e partecipi del servizio, dell'utilità, del valore dell'acqua dal punto di vista sociale e culturale. Un proposito dichiarato a più riprese da tutti i relatori presenti: Pierangelo Bertocchi, Amministratore Delegato di Uniacque; Nadia Ghisalberti, Assessora alla Cultura del Comune di Bergamo; Alessandro Russo, Presidente di Confservizi e Vicepresidente di Utilitalia; Ing. Enrico Pezzoli, Portavoce di Water Alliance; Annalisa Cristini, Professoressa di Politica Economica all'Università degli Studi di Bergamo; Marco Franzelli, Sindaco di Roccafranca e Consigliere di Acque Bresciane; Milo Fiasconaro, Executive Director di APE, (Aqua Publica Europea); Antonio Marica, Business Development Manager di Idea S.r.l.. "Non dobbiamo dimenticare - ha inoltre sottolineato Ghisalberti - che ci troviamo dalla parte dei privilegiati, perché la disponibilità dell'acqua varia drasticamente nelle diverse aree del pianeta e non tutte le popolazioni hanno la nostra stessa possibilità. È quindi fondamentale capire che molti nostri comportamenti causano una dispersione di questa risorsa e, laddove possibile, dobbiamo impegnarci a marginarli".

Read the Disclaimer : All content provided herein our website, hyperlinked sites, associated applications, forums, blogs, social media accounts and other platforms (“Site”) is for your general information only, procured from third party sources. We make no warranties of any kind in relation to our content, including but not limited to accuracy and updatedness. No part of the content that we provide constitutes financial advice, legal advice or any other form of advice meant for your specific reliance for any purpose. Any use or reliance on our content is solely at your own risk and discretion. You should conduct your own research, review, analyse and verify our content before relying on them. Trading is a highly risky activity that can lead to major losses, please therefore consult your financial advisor before making any decision. No content on our Site is meant to be a solicitation or offer.